top of page

Featured Posts

Tattoo: le passioni, l’io



Uno dei motivi per cui ci si tatua oggi giorno è quello di impreziosire il proprio corpo con un simbolo che comunica ciò che si ha dentro, prima si legava il concetto di tatuaggio a status sociali, oggi le cose stanno diversamente.

I tattoo ai giorni nostri rappresentano ciò che fa parte del nostro io , fulcro di riflessioni su noi stessi e su quello che vogliamo comunicare a chi ci circonda.

Rendere indelebile parte di se sulla propria pelle, è uno dei motivi più forti per tatuarsi, lo stile realistico è quello più usato in tali situazioni, la foto di un figlio, un volto caro, l’immagine del nostro mito, ha più valore se tatuato in modo reale.

L’immagine del post ne è un esempio lampante, Charles Bukowski è stato un poeta e scrittore statunitense di origine tedesca. Ha scritto sei romanzi, centinaia di racconti e migliaia di poesie, per un totale di oltre sessanta libri.


“ La poesia qualcosa vale, credetemi. Impedisce di impazzire del tutto “ cit. – Charles Bukowski Abstract: La sua lapide recita: "Henry Charles Bukowski - Hank - Don't Try - 1920-1994", e sotto appare l'incisione raffigurante un pugile. La scritta "Don't Try" (Non provare) è una frase che usa in una delle sue poesie, consigliando gli aspiranti scrittori e poeti riguardo l'ispirazione e la creatività.

Recent Posts

Search By Tags

Follow Us

  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Instagram - White Circle

​© 2025 by GIANLUCA FERRARO

  • Facebook Clean
  • Instagram Clean
  • White Pinterest Icon
  • White Google+ Icon
  • White YouTube Icon
  • Twitter Clean
  • Flickr Clean
  • White Tumblr Icon
  • White Vimeo Icon

GIANLUCA FERRARO | TATTOO | TATUAGGI | REALISTIC | REALISTICO | NAPOLI | CAMPANIA | ITALIA | HONG KONG | DUBAI | HK | CHINA | WORLD | BEST | TATTOO |NAPLES | ITALY | MIGLIORE | US | USA | LA | NYC | LONDON | SWISS | HOLLAND | DUBLIN | AMSTERDAM | ASIA |

bottom of page